HomeMostre ed EventiMostra / Nicolò dell’Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato

Mostra / Nicolò dell’Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato

 Rocca dei BoiardoAlla Rocca dei Boiardo di Scandiano (RE) si tiene dal 10 maggio all’11 ottobre 2009 la mostra dal titolo Nicolò dell’Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato.
L’esposizione, realizzata a conclusione dei lavori di restauro del Castello, è curata da Angelo Mazza e Massimo Mussini.

La mostra presenta attraverso 80 opere – di cui 53 di Nicolò dell’Abate e della sua bottega – tutte le testimonianze pittoriche e decorative provenienti dallo storico edificio e dà conto degli interventi recentemente effettuati sui brani di pittura superstiti.

- Advertisement -

Il recupero della Rocca ha infatti riportato alla luce, nella saletta che la critica ha correttamente individuato come il Camerino del Paradiso, delle tracce pittoriche decorate da Nicolò dell’Abate attorno al 1540-43 con la raffigurazione delle Nozze di Psiche nella volta e con figure di musicanti nei peducci di sostegno.

Le tracce di colore individuate nelle lunette hanno sollecitato una campagna di restauri che ha restituito nell’arco di tre anni le immagini di paesaggi aperti con edifici, città in lontananza e vestigia di antichità, che rivelano la mano esperta del celebre artista modenese.

Nicolò dell'Abate, Tempere con suonatori e suonatrici, dal camerino del Paradiso, tempera su muro trasportata su tela, cm 98 x 74 circa, Modena, Galleria EstenseAttivo a Soragna, Busseto, Sassuolo, Reggio Emilia e Modena su incarico di committenze signorili e delle Comunità, Nicolò dell’Abate si applicò alla decorazione della Rocca di Scandiano raffigurando inoltre, in altro ambiente poi in parte demolito, sempre al piano nobile, soggetti tratti dai libri dell’Eneide con scene disposte sulle quattro pareti, accompagnate, in basso, da un fregio monocromo con battaglie e sormontate da lunette con vedute di paese. L’intera decorazione di questa stanza, incluso l’ottagono della volta con una famosa scena di concerto, fu staccata dalle pareti insieme all’intonaco e trasferita nel 1772 nel Palazzo Ducale di Modena dove è stata conservata, se pure non integralmente a causa di un incendio sviluppatosi nel 1815, fino al passaggio nel Palazzo dei Musei con l’allestimento della nuova Galleria Estense, verso la fine dell’Ottocento. Analoga sorte hanno subito i numerosi masselli nei quali è stata scompartita la decorazione del “Camerino del Paradiso”, le cui lunette, al contrario, non furono staccate, verosimilmente perché le pitture erano già allora occultate da strati di scialbo.

Dopo oltre duecento anni di illustre storia collezionistica e museografica entro il sistema della Galleria Estense, i frammenti superstiti dei due camerini e altri brani di decorazione di analoga provenienza sono esposti nella sede originaria a documentare uno dei momenti più alti della storia artistica, letteraria e culturale della città di Scandiano e dello stesso ducato estense.

A dar conto della centralità di quei brani di pittura nell’ambito dell’esposizione intervengono altre sezioni, come quella sulla storia letteraria ispirata ai temi epici dell’Eneide e sulla fortuna cinquecentesca del poema, la sezione musicale con l’esposizione di strumenti musicali antichi in rapporto alla centralità delle raffigurazioni musicali nella pittura di Nicolò dell’Abate, la sezione sugli interventi di trasformazione architettonica dell’edificio, la cui visualizzazione è affidata all’esposizione di piante, mappe e progetti, e infine la sezione sulla fortuna ottocentesca delle pitture murali scandianesi di Nicolò dell’Abate, ben documentata dagli scritti di Giambattista Venturi e dalle loro traduzioni incisorie.

Grazie al supporto dell’Opificio delle Pietre Dure, notevole risalto assume la documentazione dell’intervento di restauro, con particolare attenzione alle tecniche impiegate e alle indagini scientifiche che hanno preceduto e accompagnato ogni fase del delicato intervento.

La mostra è promossa dal Comune di Scandiano e dal Comitato Nazionale Storie Dipinte. Nicolò dell’Abate e la pittura del Cinquecento tra l’Italia e Parigi, con la collaborazione della Soprintendenza al Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia.

L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Silvana Editoriale.

- Advertisement -
- Advertisement -

MOSTRE

- Advertisement -

LIBRI