Chi era davvero Einstein e soprattutto che cos’è stato per quelli che l’hanno conosciuto o le cui biografie si sono indirettamente incrociate o sovrapposte alla sua? Ventiquattro scienziati, o meglio ventiquattro intellettuali, ci raccontano in questo libro che cosa ha significato Einstein per loro, come ha influenzato le loro esistenze, le loro vite professionali e personali; ci portano a conoscere l’Einstein privato, quello molto lontano dall’aura del saggio che circonda la sua immagine più diffusa.
John Brockman è scrittore, agente letterario e animatore di Edge, il sito web della «Terza Cultura», dove scienziati e intellettuali di primo piano condividono le loro ricerche con il pubblico. Tra i saggi tradotti in italiano: I nuovi umanisti (2005) e 135 ragioni per essere ottimisti (2009).
Scheda libro
Curatore: John Brockman
Titolo: Einstein secondo me
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Nuova Cultura Introduzioni
Prezzo: € 19,00
Pagine: 200
Anno: 2010