HomeLibriMarco Cavina - Nozze di sangue

Marco Cavina – Nozze di sangue

Marco Cavina, Nozze di sangue - Copertina del libroL’autore interpreta le fonti dottrinali (i teologi, i precettisti morali, i giuristi, i politici), consulta le fonti letterarie e quelle processuali, le confronta con la cultura dominante dal Medioevo in poi per esaminare gli ambiti nei quali maggiormente la violenza si è manifestata, facendoci scoprire l’anima nera del matrimonio dietro lo stereotipo tranquillizzante dell’armonia del focolare.

Marco Cavina è professore di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Bologna, dove coordina il Centro di studio e di ricerca per la storia della giustizia criminale. Ha insegnato anche nelle Università di Modena e di Udine ed è stato relatore in numerosi convegni in Italia e all’estero. È autore di saggi e monografie sulla storia della cultura, della giustizia, del duello e della famiglia, tra cui Il potere del padre (2 voll., Milano 1995) e Il duello giudiziario per punto d’onore (Torino 2003).

Scheda libro

Autore: Marco Cavina
Titolo: Nozze di sangue. Storia della violenza coniugale
Editore: Laterza
Collana: Storia e Società
Prezzo:
€ 20,00
Pagine: 270
Anno: 2011

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI