HomeLibriPensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore

Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore

Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore - Copertina del libroGli alberi e le figure geometriche di Gioacchino da Fiore sono simboli, immagini e tracciati che aprono la strada verso la storia biblica o la storia della salvezza: una chiave fondamentale per comprendere in profondità il suo pensiero. Si tratta di diagrammi elaborati in tempi diversi, composti da disegni e parole scritte, con un significato preciso attribuito alle figure come pure ai colori, alle posizioni e alle contrapposizioni, ai nessi che integrano disegno e testo scritto.
Gli studi raccolti in questo volume costituiscono un contributo innovativo al fine di mostrare come la raccolta del Liber figurarum rappresenti un elemento di rilievo nell’insieme delle opere del monaco calabrese. Se da un lato figure, segni e simboli si ritrovano in autori anteriori o contemporanei, d’altro canto la teologia figurativa di Gioacchino da Fiore ha invece esteso la propria influenza sino a Dante Alighieri e oltre.

Scheda libro

Titolo: Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore
A cura di Alessandro Ghisalberti
Editore: Viella
Collana:
Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti, 23
Prezzo: € 40,00
Pagine: xii+376
Anno: 2010

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI