HomeIn primo pianoIn mostra a Napoli il Tesoro di San Gennaro

In mostra a Napoli il Tesoro di San Gennaro

Collana superiore, 1679, Totale gemme: 1533

Sarà allestita a Napoli, in sei differenti strutture museali nel centro storico della città, la mostraLe meraviglie del Tesoro di San Gennaro, i gioielli”. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico dal 9 aprile al 12 giugno 2011, è l’occasione per ammirare i “pezzi” più prestigiosi del leggendario Tesoro di San Gennaro, definito da un’équipe di gemmologi e storici che lo hanno studiato a fondo per circa tre anni, tra i più importanti al mondo per valore artistico ed economico, superiore al Tesoro della Corona d’Inghilterra e a quello dello Zar di Russia. Il Tesoro è, infatti, il frutto di sette secoli di donazioni di papi, imperatori, re, sovrani, uomini illustri e persone comuni, tutti devoti del Santo Patrono di Napoli.

Con un biglietto unico integrato il visitatore potrà, così, ammirare non solo le oltre 150 opere delle 21.610 appartenenti al Tesoro (tra cui i dieci favolosi gioielli, esposti nelle sale del Museo del Tesoro di San Gennaro) o le preziose tele di Luca Giordano (Museo Diocesano), ma anche luoghi dall’immenso valore artistico che riapriranno per l’occasione, come il Complesso Monumentale dei Girolamini o l’antica Porta del Duomo.

La mostra è organizzata dal Museo del Tesoro di San Gennaro, con  la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Presidenza del Senato.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI