L’esercito tedesco ha appena occupato la Polonia dando inizio alla Seconda guerra mondiale. Maria Kazimierza, madre superiora del monastero di Nostra Signora delle Sette Pene, viene trovata uccisa da un colpo di pistola nel chiostro del convento. La badessa è in odore di santità, le mani sono segnate dalle stimmate, le vengono attribuiti dei miracoli. Il suo motto è Lumen Christi adiuva nos. Il colonnello Hofer dell’esercito tedesco ha deciso di affidare alle sue preghiere il figlioletto irrimediabilmente malato; per questo il capitano Bora, che è al seguito del colonnello, è tra i primi ad arrivare sul luogo del delitto e poi incaricato di condurre le indagini. Le consorelle di madre Kazimierza si chiudono in un riserbo prudente, nonostante nel convento, sotto una statua della Madonna, vengano rinvenute cinque pistole. Non così John Malecki, sacerdote americano di origine polacca che da sei mesi si trova a Cracovia incaricato dal Vaticano di condurre una inchiesta discreta su quei segni di «santità» della madre superiora. Padre Malecki si trova così a
collaborare con Martin Bora nell’indagine, prima è recalcitrante, poi sempre più convinto perché scorge nell’ufficiale della Wehrmacht l’irrequietezza e il disagio che gli orrori delle SS gli scavano dentro. L’indagine prosegue quando una nuova morte viene a complicare le cose: il maggiore Retz, che divide con Bora l’alloggio (la casa di una famiglia ebrea scomparsa) nel centro di Cracovia, viene trovato senza vita, apparentemente suicida, mentre le SS nascondono il loro dossier sulla madre superiora denominato proprio Lumen.
Ben Pastor ha vissuto negli Stati Uniti dove ha insegnato presso le università dell’Ohio e dell’Illinois e del Vermont. Di romanzi della serie con Martin Bora, tradotti in tutto il mondo, ha pubblicato Il Signore delle cento ossa.
Scheda libro
Autore: Ben Pastor
Titolo: Lumen
Editore: Sellerio
Collana: La memoria
Prezzo: € 14,00
Pagine: 448
Anno: 2012