HomeDidatticaAlfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini

Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini

Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini

A Roma, in Campidoglio, Sale Terrene di Palazzo Nuovo, dal 15 marzo all’ 1 aprile 2012 è in programma una mostra con incontri e laboratori dal titolo “Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini”.

Curata da Anna Maria Di Giovanni, l’esposizione ricompone su grandi pannelli le pagine del libro Alfabeto delle fiabe,  realizzato dal poeta Bruno Tognolini e da una delle migliori illustratrici italiane, Antonella Abbatiello, con il suo itinerario fiabesco. Grandi sagome esaltano i particolari delle illustrazioni. Correda l’esposizione un gioco dell’oca, riprodotto su un grande tappeto, e una ricca scelta di libri di fiabe e di favole dell’Editoria per Ragazzi  messe a disposizione dalle Biblioteche di Roma. Le preziose tavole originali di Antonella Abbatiello arricchiscono il percorso.

La mostra  realizza un itinerario poetico e visivo dell’immaginario fiabesco e, pagina dopo pagina, un gioco di rimandi tra lettere, parole e colori: un grande alfabetiere costruito con i personaggi, i luoghi e i simboli delle fiabe di magia. Ci sono anelli magici, bambini perduti, castelli dimenticati, e poi draghi, orchi, fuochi, giganti, streghe, incantesimi in un susseguirsi di forme, rime e colori che offrono al piccolo visitatore la bellezza che risiede nei più antichi racconti del mondo.

L’esposizione è un’iniziativa di Roma Capitale, promossa dall’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali e da Biblioteche di Roma.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI