HomeLibriRino Cammilleri - Medjugorje, il cammino del cuore

Rino Cammilleri – Medjugorje, il cammino del cuore

Rino Cammilleri - Medjugorje, il cammino del cuoreTutto a Medjugorje risulta eccezionale: la durata del fenomeno delle apparizioni, le numerose guarigioni, l’interesse dei media. E, più  di  ogni  altra cosa, l’eco suscitata nel mondo, eco che nel giro di un trentennio ha trasformato questo piccolo e sconosciuto villaggio dell’ex Iugoslavia nella meta di un milione di pellegrini l’anno. Ma cosa spinge i fedeli a intraprendere il viaggio verso una località così remota? Che cosa li induce a percorrere la dura salita del Podbrdo o quella ancora più  ardua  del Križevac, talvolta persino scalzi? E, al ritorno, cosa rimane loro del cammino spirituale compiuto? Rino Cammilleri ci aiuta a comprendere questa profonda esperienza di fede offrendoci il resoconto di due pellegrinaggi che ha compiuto nel villaggio bosniaco, il primo nel 1990, sull’onda di una crisi esistenziale, e il secondo nel 2011, ricco di una sofferta maturità conquistata nel tempo. Due viaggi, quelli di Cammilleri, compiuti a distanza di un ventennio, durante il quale molte cose sono cambiate. È cambiato il clima politico dopo la caduta del muro di Berlino, la disgregazione della Iugoslavia e la fine della guerra fredda;  è  cambiato  il villaggio, cresciuto e ormai incentrato sull’accoglienza dei pellegrini; sono cambiati i veggenti, diventati oggi degli adulti che vivono una vita quasi «normale». Le aspettative dell’autore stesso, conscio che, come dice Matteo nel Vangelo, «molti sono i chiamati, pochi gli eletti», sono cambiate e sono oggi più pacate, più sommesse. Quella che non è cambiata  è  l’intensità  della sua esperienza religiosa. Come per la stragrande maggioranza dei pellegrini, che in lui immediatamente si riconosceranno, anche  per Cammilleri i viaggi a Medjugorje non sono stati caratterizzati da fenomeni soprannaturali. Eppure, in qualche modo, «da Medjugorje nessuno se ne torna a casa a mani vuote»; in fondo,  «la guarigione del cuore conta più di quella del corpo, perché è per l’eternità». Per i credenti, infatti, quei viaggi sono percorsi spirituali che si risolvono quasi sempre in una semplice ma profonda conferma della fede, percorsi che condensano  in un gesto l’espressione dell’intenso desiderio dell’uomo di comunicare con Dio.

Rino Cammilleri è giornalista e scrittore. Collabora con «Il Giornale» e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi, diversi dei quali tradotti all’estero.

- Advertisement -

Scheda libro

Autore: Rino Cammilleri
Titolo: Medjugorje, il cammino del cuore
Editore: Mondadori
Collana: Ingrandimenti
Prezzo: € 17,50
Pagine: 230
Anno: 2012

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI