HomeNotizie breviI Predatori dell'arte e il patrimonio ritrovato. Le storie del recupero

I Predatori dell’arte e il patrimonio ritrovato. Le storie del recupero

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma dal 29 settembre al 15 dicembre 2012 ospita la mostra “I Predatori dell’arte e il patrimonio ritrovato. Le storie del recupero”.

Sono esposti alcuni importanti materiali archeologici, scelti tra i circa tremila reperti ceramici e bronzei, per la maggior parte di provenienza italiana, sequestrati nel 1995 dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale al Porto Franco di Ginevra e restituiti allo Stato dopo una lunga battaglia legale.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI