Troppo spesso la letteratura ci costringe a concentrarci sullo scrittore, sulla sua biblioteca, dove spesso viene ritratto, o sulla sua scrivania, per non parlare delle letture d’infanzia e attuali; Rogelio Guedea decide che è giunta l’ora di cambiare punto di vista e sente la necessità di affrontare la categoria del lettore, perché varia e sempre in evoluzione. Guedea si sofferma sul piacere del lettore, piacere dato, non sempre, dalla lettura, sottolineando come lo stesso libro può diventare buono o cattivo a seconda del momento, fino a sostenere che sono i libri a cercare il lettore, e spesso li scelgono a caso. Il mestiere di leggere affronta la cultura della letteratura con ironia sfrontata, riuscendo contemporaneamente a puntare l’attenzione sui capolavori intramontabili che ancora oggi accompagnano la sua storia.
Definito dallo stesso autore un omaggio alla lettura, Il mestiere di leggere è dedicato ad ogni lettore che ama abbandonarsi al piacere di leggere.
Rogelio Guedea è poeta, saggista, narratore e traduttore. Laureato in legge e in lingua e letteratura spagnola presso l’Università di Colima (Messico) e dottore in lettere presso l’Università di Córdoba (Spagna) è autore di premiati libri di poesia e di narrativa. Attualmente scrive per i giornali messicani Ecos de la Costa e La Jornada Semanal e insegna letteratura latinoamericana presso il Dipartimento di Lingue e Culture dell’Università di Otago in Nuova Zelanda.
Scheda libro
Autore: Rogelio Guedea
Titolo: Il mestiere di leggere
Editore: Graphe.it
Collana: Dialoghi
Prezzo: € 10,00
Pagine: 128
Anno: 2012