A Torino – Palazzo Madama, lunedì 26 novembre 2012, si tiene una giornata di studi dedicata al progetto Memip, Medieval enamels, metalwork and ivories in Piedmont: art-historical and scientific methods for evaluation. Durante tutta la giornata, a partire dalle ore 9.30, si alterneranno interventi da parte degli enti coinvolti nel progetto su problemi storico-artistici e scientifici che daranno conto dei più recenti risultati delle indagini condotte su opere in smalto, avorio e metallo medievali in Piemonte e nell’arco alpino occidentale.
Obiettivo del progetto Memip è la valorizzazione del patrimonio artistico piemontese attraverso lo studio interdisciplinare, storico-artistico e scientifico, delle opere medievali d’arte suntuaria (oreficeria, opere in metallo e avorio) conservate dalle istituzioni museali della Regione, con alcune incursioni, dettate da ragioni storiche, in Valle d’Aosta, Vaud e Savoia.