HomeNotizie brevi1950-1966. L'ultima Venezia. Cultura, presenze e progetti

1950-1966. L’ultima Venezia. Cultura, presenze e progetti

A Palazzo Franchetti dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti a Venezia, venerdì 12 aprile 2013 è in programma il convegno “1950-1966. L’ultima Venezia. Cultura, presenze e progetti. Omaggio a Vittore Branca nel centenario della nascita (1913 – 2004)”.

Si illustrerà la vita veneziana di quegli anni, nella gestione della città, della laguna, nella politica; quali fossero i problemi allora maggiormente percepiti, in rapporto anche alla crescita di Mestre e di Marghera e alle mutazioni che già allora si manifestavano in campo economico; fino al censimento della presenza a Venezia di artisti, scrittori, musicisti, studiosi i cui nomi rimangono come dei capisaldi per la cultura italiana e internazionale del Novecento.

Le relazioni saranno tenute da esperti che si sono in più occasioni occupati della Venezia di quel periodo: Cesare De Michelis, Luigi D’Alpaos,  Leopoldo Pietragnoli, Guido Vittorio Zucconi, Gherardo Ortalli, Gilberto Pizzamiglio, Enrico Galavotti, Luca Massimo Barbero, Mario Messinis, Gian Piero Brunetta.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI