HomeNotizie breviArchitettura nel teatro dell’assurdo

Architettura nel teatro dell’assurdo

Presso la Galleria Embrice di Roma dal 16 maggio al 6 giugno 2013 (prorogata al 12 giugno 2013) è in programma la mostra dedicata all’attività dell’architetto Maria Letizia dal titolo Architettura nel teatro dell’assurdo. Cina conforto: teorie, architetture e restauri 1966-2002, a cura di Carlo Severati.

In esposizione oltre quarant’anni di lavoro. Il percorso si snoda a partire dal periodo della formazione con un progetto per la metropoli contemporanea, Pattern metamorfico per la città. Continua attraverso le prime commissioni, quali il progetto del negozio Triade a Roma del 1969. Attraversa infine il suo impegno istituzionale sul patrimonio architettonico internazionale, come progettista e direttore dei lavori presso le Soprintendenze di Pisa e Roma.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI