Nella vita del protagonista di questo libro, i motori – macchine, motociclette, aerei – sono tradizione familiare, lavoro, hobby, addirittura mania, culto, autocoscienza. Poi ci sono le donne: le nonne, la tata, la madre, la moglie, le figlie, le amiche, tutte figure femminili sagge e pazienti, capaci di curare le ferite ogni volta che il gioco si fa troppo pericoloso. Ed è proprio nell’equilibrio tra ragazzate e perdono, tra fughe liberatorie e carezze di conforto, che bisogna cercare il tempo migliore e che si raccontano le storie più belle: il ricordo mitico della Millemiglia del ’56 a bordo di una Fiat 1100-103 Zagato, gioiosa ma estenuante anarchia automobilistica; la birichinata incendiaria di un bambino che rimette in moto una Renault Dauphine del ’58 abbandonata; una notte d’amore in cui viene concepita la più bella delle automobili; un viaggio in moto per assaporare il piacere della paternità; il Sic con la sua voglia di abbracciare e Valentino quando era bambino. E la guerra dichiarata a un vigile urbano. In questo libro, sospeso tra realtà e sogni, tra riso, paura e nostalgia, Guido Meda ha saputo dare senso a una passione assoluta. Che è anche la voglia tutta maschile di vivere con leggerezza. Di partire per una scorribanda sapendo di poter sempre tornare sotto un tetto sicuro.
Guido Meda è nato Milano. Giornalista sportivo e conduttore televisivo, nella sua carriera si è occupato di sci, ciclismo e motocicliscmo. Dal 2002 è diventato il telecronista del Motomondiale su Italia1.
Scheda libro
Autore: Guido Meda
Titolo: Il Miglior tempo
Editore: Rizzoli
Collana: Controtempo
Prezzo: € 17,50
Pagine: 432
Anno: 2013