HomeFotografiaWildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Michele Vitaloni, Colossus, Rinoceronte nero, 2010

Al Museo Minguzzi di Milano, dal 19 ottobre al 22 dicembre 2013 è in programma la mostra “Wildlife Photographer of the Year“.

In esposizione le ultime 100 immagini premiate al concorso di fotografia naturalistica, indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine e arrivate in Italia grazie all’esclusiva concessa dal Museo londinese alla Pas Events di Torino.

Sarà inoltre ospite del Museo l’artista milanese Michele Vitaloni, rappresentante di spicco della Wildlife Art e dell’iperrealismo scultoreo, che correderà lo spettacolo fotografico della mostra con alcune affascinanti sculture di animali di grandi dimensioni.

Il percorso espositivo illustra tutte le categorie in gara:
Premi speciali: Erik Hosking Award | Wildlife PHOTOJOURNALIST of the Year | Premio Gerald Durrell per le immagini di animali a rischio di estinzione | Premio “Il Mondo nelle nostre mani”.
Categorie adulti:  Animali nel loro ambiente | Comportamento animale: Uccelli | Comportamento animale: Mammiferi | Comportamento animale: animali a sangue freddo | Il mondo subacqueo | Ritratti di animali | Elogio alle piante | Natura in città | Natura in bianco e nero | Visioni creative della natura | Paesaggi incontaminati.
Categorie junior: Fotografi di età compresa tra i 15-17 anni | tra gli 11-14 anni | sotto i 10 anni.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI