HomeLibriPiergiorgio Odifreddi NULL Benedetto XVI - Caro papa teologo, caro matematico ateo

Piergiorgio Odifreddi NULL Benedetto XVI – Caro papa teologo, caro matematico ateo

Piergiorgio Odifreddi NULL Benedetto XVI - Caro papa teologo, caro matematico ateo«In un mondo dilaniato dai fondamentalismi, una discussione su religione e scienza, e più in generale su fede e ragione, costituisce un evento ad alta necessità, ma a bassa probabilità. A volte, però, anche l’improbabile trova la via per realizzarsi: questo libro dimostra che non è impossibile che addirittura un papa e un ateo arrivino a confrontarsi, e che lo facciano scambiandosi non salamelecchi formali, ma argomenti sostanziali.» Nell’aprile 2011 Piergiorgio Odifreddi scrive a Benedetto XVI una lettera aperta in cui sollecita una discussione sul rapporto tra fede e ragione, religione e scienza, prendendo spunto da passi salienti di alcuni dei testi più noti di Ratzinger, da Introduzione al Cristianesimo a Gesù di Nazaret. Due anni più tardi, dopo essersi dimesso, Benedetto XVI legge Caro Papa, ti scrivo e decide di rispondere, punto per punto, capitolo per capitolo, agli argomenti del matematico a favore dell’ateismo e contro la religione in generale, e il cattolicesimo in particolare: dalla provocazione della teologia come fantascienza, al comportamento peccaminoso dei sacerdoti come prova della presenza del male all’interno della Chiesa stessa, al dubbio radicale sulla veridicità storica della figura e delle parole di Gesù. Il risultato di questo scambio, come sottolinea Odifreddi nella Prefazione, «costituisce un unicum nella storia della Chiesa: un dialogo fra un papa teologo e un matematico ateo. Divisi in quasi tutto, ma accomunati almeno da un obiettivo: la ricerca della Verità, con la maiuscola. È questa Verità che i critici del papa, e più modestamente anche i miei, bollano come “fondamentalismo”: teologico in un caso, scientista nell’altro. È questa Verità che entrambi pensiamo non solo di poter trovare, ma di aver già trovato: l’uno nella religione e nel cristianesimo, l’altro nella matematica e nella scienza. Uno di noi sbaglia, ciascuno di noi crede che a sbagliare sia l’altro, e in questo libro cerchiamo entrambi di spiegare perché.»

Piergiorgio Odifreddi, laureatosi in logica matematica, ha insegnato presso l’Università di Torino dal 1974 al 2008, e la Cornell University dal 1985 al 2003. Alla ricerca nel campo della Teoria della Calcolabilità ha affiancato un’attività divulgativa su «la Repubblica » e «Le Scienze», culminata nella trilogia per Mondadori C’è spazio per tutti (2010), Una via di fuga (2011) e Abbasso Euclide! (2013). È anche un alfiere dell’ateismo scientifico, testimoniato in Il Vangelo secondo la Scienza (1999), Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) (2007) e La via lattea (2008).

- Advertisement -

Scheda libro

Autori: Piergiorgio Odifreddi NULL Benedetto XVI
Titolo: Caro papa teologo, caro matematico ateo
Editore: Mondadori
Collana: Varia
Prezzo: € 12,00
Pagine: 152
Anno: 2013

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI