HomeNotizie breviItalo Rota al Vittoriale degli italiani

Italo Rota al Vittoriale degli italiani

Il parco del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera (BS), dal 2 giugno 2014,  si arricchisce di un’opera permanente di Italo Rota, pensata appositamente per il luogo che l’accoglie, e che interpreta il concetto dannunziano di Natura.

Italo Rota ha pensato a una scultura, dal titolo Sarco-phagus. Tra Natura, Amore e Morte, che si concentra sul tema dei cani, soprattutto levrieri, tanto cari a d’Annunzio, di cui prediligeva l’eleganza, la bellezza e, soprattutto, la fedeltà.

In contemporanea, fino al 31 ottobre, il Museo di Bordo della Nave Puglia al Vittoriale ospiterà una mostra in grado di rivelare quanto i progetti di Italo Rota risentano profondamente del confronto e dell’immersione tra Natura e Cultura.
Il percorso espositivo proporrà anche scansioni di documenti inediti di Gabriele d’Annunzio, foto d’epoca e una video intervista all’architetto e al presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI