Il Museo di Storia Naturale di Milano ospita dal 28 novembre 2014 al 28 giugno 2015 la mostra “Food | La scienza dai semi al piatto”. L’esposizione indaga il mondo del cibo scientificamente ma, al tempo stesso, con una forte componente ludico-gastronomica.
Un percorso che si snoda tra scenografiche immagini al microscopio, video didattici e giochi interattivi, accompagnando il visitatore in un viaggio che, partendo dal seme, dove tutto inizia, arriva fin dentro al piatto finito.
Le quattro sezioni della mostra sono dedicate a:
1. Tutto nasce dai semi
2. Il viaggio e l’evoluzione degli alimenti
3. La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene
4. I sensi. Non solo gusto.
Al visitatore viene così offerta l’opportunità di scoprire, per esempio, attraverso l’esposizione di semi, alcuni dei quali escono per la prima volta dalle più importanti banche dei semi italiane, che cos’è realmente la biodiversità, quali sono i cambiamenti in corso e quali azioni sono state messe in campo per preservarla.
Ampio spazio viene dedicato alla cucina, alla comprensione del funzionamento degli elettrodomestici e di macchinari per la lavorazione degli alimenti, come la risatrice, il tostino per caffè, la temperatrice per la produzione del cacao, alle ricette di diverse epoche storiche, messe a confronto per capire il diverso approccio al cibo nel corso dei secoli, e infine agli errori più comuni che si compiono in cucina e al modo migliore per evitarli.
La mostra si conclude con una sezione dedicata ai sensi, dove originali exhibit interattivi conducono il pubblico a scoprire come essi possono influire sulla percezione del gusto.
Realizzata nell’ambito del programma “Expo in Città”, l’esposizione è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Museo di Storia Naturale Milano, Codice. Idee per la cultura, 24 ORE Cultura- Gruppo 24 ORE e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.