Le Fabbriche Chiaramontane (FAM) di Agrigento presentano dal 28 marzo al 14 giugno 2015 Endemico, mostra che omaggia il talento di Andrea Di Marco (Palermo, 1970-2012), animatore insieme a Fulvio Di Piazza, Alessandro Bazan e Francesco De Grandi della Scuola di Palermo, uno degli episodi più recenti e fortunati legati alla pittura figurativa italiana.
In mostra trenta opere scelte dai curatori Alessandro Pinto e Alberto Zanchetta per raccontare la parabola artistica di Di Marco, con particolare riferimento alla sua produzione più recente, partendo dal fondamentale Big Boy, dipinto nel 2008 per la XV Quadriennale di Roma, e arrivando alle ultime tele.
Nelle opere di Andrea Di Marco non c’è la Sicilia delle antiche tradizioni popolari, delle ritualità, della socialità che si respira nei vicoli delle sue nobili e affascinanti città. Eppure ogni inquadratura, ogni scorcio, è inequivocabilmente siciliano: lo sono i frammenti urbani di struggente malinconia, gli anonimi brandelli di periferie, spesso sospesi nella caligine di interminabili estati mediterranee.
La mostra, accompagnata da un catalogo pubblicato da Silvana Editoriale, è organizzata dall’associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento e dall’Archivio Andrea Di Marco, con il patrocinio del Comune di Agrigento.