È dedicata alla storia della Cecoslovacchia, dal 1969 al 1989, la mostra fotografica che, dal 23 settembre al 31 ottobre 2015, resterà aperta al pubblico presso la Galleria del Centro Ceco a Milano.
L’esposizione dal titolo “Dietro la cortina di ferro: 20 anni in bianco e nero. La storia della Cecoslovacchia in una raccolta di fotografie (1969-1989)” presenta una raccolta di fotografie in bianco e nero di famosi autori cechi e slovacchi. Queste immagini riescono a catturare in modo affascinante e accurato l’atmosfera della società e la storia del periodo.
La realtà viene restituita dalle immagini di Dana Kyndrová e Zdenek Lhoták, dai dettagli di un ambiente militare di Karel Cudlín. La stessa storia, da una prospettiva più quotidiana, viene raccontata dalle immagini crude e realistiche di Viktor Kolář, Jindřich Štreit, Vladimír Birgus, Jiří Hanke, Jaroslav Kučera e Pavel Dias. L’estetica distintiva del paesaggio, sfregiato – come i suoi abitanti – dall’approccio del regime totalitario, è presentata da Jaroslav Beneš, Jan Ságl e Viktor Kolář.
La rivoluzione del novembre del 1989 e il nuovo inizio della società cecoslovacca sono catturati dalle istantanee di delicata ironia di Pavel Štecha e Dagmar Hochová; queste foto coincidono con l’inizio della carriera del presidente Václav Havel e l´insediamento del nuovo governo e del parlamento.