In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, a Milano, la Fondazione Cineteca Italiana e la Fondazione LiHS, in collaborazione con INAIL – Direzione Regionale Lombardia, presentano il progetto Italia Loves Sicurezza.
L’iniziativa prevede nella giornata di giovedì 28 aprile 2016 tre appuntamenti al MIC – Museo Interattivo del Cinema con altrettante proiezioni, uno a Spazio Oberdan con uno spettacolo teatrale, e un incontro presso il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita.
La giornata inizia al MIC alle ore 15.00 con la proiezione di Con il fiato sospeso, intenso e duro film di Costanza Quatriglio che vede Alba Rohrwacher nei panni della protagonista, una studentessa ricercatrice che dovrà imbattersi in una strada amara e pericolosa; in programma poi alle ore 17.00 La legge del mercato, film di denuncia di Stéphane Brizé, che racconta la storia di un uomo costretto a misurarsi con il dio Mercato che metterà a dura prova la sua morale; chiude il pomeriggio del MIC alle ore 19.00 Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno con Alessandro Gassman e Paola Cortellesi, dove un gruppo di italiani sono stretti dalla crisi economica ma fino alla fine intendono negarla a se stessi e agli altri.
Presso Spazio Oberdan alle ore 17.00 va in scena «Il Virus» che ti salva la vita, uno spettacolo teatrale che – mescolando parole, movimento, musica e video – vuole offrire una galleria ricca di spunti di riflessione, emozione e ironia sulla Salute e la Sicurezza.
Infine presso il Centro per la Cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita si terrà l’incontro Workers’ Memorial Day.