È in programma a Spoleto, dal 24 giugno al 10 luglio 2016, la quinta edizione della rassegna “Musica da Casa Menotti”.
Oltre 40 concerti in un ambiente che ha conservato intatto lo spirito e il ricordo del Maestro Menotti, come sottolinea Maria Flora Monini, Presidente della Fondazione Monini che sostiene anche “Musica da Casa Menotti”.
«Basta aprire una finestra per condividere con un’intera piazza quello che avviene in un salotto – dichiara il direttore artistico della manifestazione Federico Mattia Papi -. Musica da Casa Menotti non vuole infatti rinchiudersi in una sola stanza, né in un solo genere musicale. Il suo unico limite è lo spazio ristretto, ma che in realtà risulta essere un elemento che gioca a suo vantaggio. L’originalità di Musica da Casa Menotti infatti risiede nella presentazione di concerti intimi, che pongono i musicisti a stretto contatto con il pubblico. È una scelta consapevole – prosegue Papi – dettata da una volontà precisa: umanizzare il ruolo del musicista, una direzione che segue la volontà del Maestro Menotti e che quindi intende perpetuarne il messaggio».
Il programma dei concerti, messo a punto anche con la consulenza del pianista Vito Venezia, è stato fatto contando sulla collaborazione di prestigiosi organismi quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, Orléans Concours International, Concorso Giulio Rospigliosi e Tetracordo Jazz Summit.
Un cartellone ricco di concerti, di talenti musicali in via di affermazione o già noti al pubblico ma comunque sempre giovani, di musiche del repertorio ma anche di incursioni nel contemporaneo e nel jazz.
Il Programma completo è consultabile sul sito di Casa Menotti.