HomeMostre ed EventiAlessandro Papetti e i Paesagginterni in mostra al MARCA di Catanzaro

Alessandro Papetti e i Paesagginterni in mostra al MARCA di Catanzaro

Alessandro Papetti, Interno 2016. Olio su tela, 100 x 150 cmDocumenta gli ultimi sviluppi creativi di Alessandro Papetti la mostra Paesagginterni che, dall’8 aprile al 10 giugno 2017, è ospitata al  MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro.

L’esposizione, curata da Marco Bazzini, presenta 50 opere, tra oli su tela e tecniche miste su carta, tra cui, per la prima volta, il ciclo dei paesaggi. Si tratta di un ulteriore anello di quella infinita ricerca, come testimonia anche il titolo in cui si saldano, a formare un nuovo neologismo, le parole paesaggio e interno che in arte definiscono due diversi generi pittorici. Infatti, le ultime tele che si aprono verso orizzonti dal sapore naturalistico, anche se rappresentano più luoghi mentali che naturali, prendono origine dal bisogno di uscire dal limite fisico e dal perimetro che caratterizza gli ambienti dipinti, protagonisti della serie pittorica precedente.

- Advertisement -

«Più che ritrarre un singolo soggetto, Papetti è oggi interessato a creare delle atmosfere, a gettare lo sguardo verso quel vuoto che soltanto la pittura può colmare – afferma il curatore della mostra Marco Bazzini – perché non sempre quello che è dipinto rappresenta una delle gabbie mentali con cui ci relazioniamo con il mondo. Anzi, con i suoi paesaggi Papetti vuole indagare proprio la possibilità di produrre un pensiero che assomigli al mondo. È per questo che la rappresentazione umana, caratteristica nel tempo di diversi cicli nel cammino artistico di Papetti – si pensi ai primi ritratti segnalati da Testori – non appare mai in queste tele. Nessun specchio per chi guarda, nessun dramma in cui immedesimarsi».

La mostra segna anche l’esordio di Alessandro Papetti nel campo dell’arte plastica. Al MARCA, infatti, sarà esposta per la prima volta una scultura: un nudo femminile in bronzo, posto in dialogo con una tela di uguale soggetto.

L’esposizione, accompagnta da un catalogo pubblicato da Prearo Editore, è organizzata dalla Fondazione Rocco Guglielmo e dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI