HomeMostre ed EventiLa Madonna degli alberelli e il San Girolamo in mostra a Bettona

La Madonna degli alberelli e il San Girolamo in mostra a Bettona

Madonna degli AlberelliIl Museo di Bettona (PG) ospita, fino al 10 giugno 2018, due straordinarie opere conservate nei Depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria: la Madonna degli Alberelli di Eusebio da San Giorgio e lo scomparto raffigurante San Girolamo del Perugino, già parte del polittico smembrato di Sant’Agostino.

Due opere diverse ma al contempo profondamente strette da un legame fatto di ereditarietà e continuità artistica e poetica.

L’esposizione consente al visitatore una lettura integrata ed approfondita dei due capolavori, in relazione anche al contesto storico-artistico delle collezioni permanenti: interessante è il confronto tra le due opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e quelle riconducibili al medesimo ambiente peruginesco presenti nel Museo bettonese.
Nella Madonna degli alberelli, ad esempio, lo spazio destinato alle figure sacre della Madonna con Bambino e i due santi San Benedetto e San Giovanni Battista è delimitato da un muretto oltre il quale si apre un paesaggio collinare caratterizzato da due alberi. Nella composizione dell’opera coesistono modi perugineschi e influssi raffaelleschi forse derivati dalla Pala Ansidei.

Le opere dai Depositi della Galleria sono fruibili nelle sale del Palazzo Biancalana del Museo, con un nuovo allestimento creato appositamente per accoglierle.

L’evento espositivo è stato reso possibile grazie alla disponibilità della Galleria Nazionale dell’Umbria diretta da Marco Pierini in sinergia con l’Assessorato alla Cultura di Bettona, nella persona di Franco Massucci.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI