HomeMostre ed EventiIl pacifismo sconfitto, mostra al Museo del Risorgimento di Milano

Il pacifismo sconfitto, mostra al Museo del Risorgimento di Milano

Il pacifismo sconfitto- LocandinaDal 16 ottobre al 2 dicembre 2018 è aperta al pubblico la mostra documentaria “Il pacifismo sconfitto”, allestita nelle sale espositive di Palazzo Moriggia|Museo del Risorgimento a Milano.

L’esposizione ha l’obiettivo di spiegare le ragioni della crisi del pacifismo tra gli inizi del ‘900 e la Conferenza di Pace di Versailles del 1919, attraverso i principali protagonisti del tempo, con manoscritti, documenti, pubblicazioni, pagine d’epoca e immagini.

- Advertisement -

La mostra accompagna il visitatore lungo un percorso che – attraverso le vicende politiche, sociali, culturali del nostro Paese e dell’Europa dalla seconda metà dell’800, fino al termine della Grande Guerra – intende valorizzare la storia, soprattutto per le nuove generazioni, considerandola come testimonianza viva per progettare il futuro. Un viaggio nella storia del nostro Paese che si inserisce in quel continuo alternarsi tra pace, guerre e trattati che si sono susseguiti dalla metà dell’800 in poi in Italia, in Europa e nel mondo.

Il percorso è suddiviso nelle seguenti sezioni:
– Le origini del pacifismo. Teodoro Ernesto Moneta, Premio Nobel per la Pace nel 1907;
– Il socialismo italiano nel contesto europeo;
– Il pacifismo cattolico;
– Donne: pacifismo, neutralismo, interventismo;
– Conferenza di Versailles – Woodrow Wilson, Nobel per la Pace nel 1919;
– La rappresentazione della Grande Guerra.

La mostra, realizzata in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, è organizzata e promossa dalla Fondazione Kuliscioff, in collaborazione con il Comune di Milano|Cultura, Direzione Musei Storici.

Arricchiscono la proposta espositiva due appuntamenti di studio e ricerca:
19 ottobre ore 17.00: “Romain Rolland, pacifista libertario e pensatore globale”. Presentazione del libro di Fiorenza Taricone, docente all’Università di Cassino.
13 novembre ore 17.00: Presentazione del lavoro di riordino promosso dal Museo del Risorgimento del Fondo Archivistico “Ernesto Teodoro Moneta” di proprietà delle Civiche Raccolte Storiche.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI