
Nella nuova puntata di “Apprendisti stregoni”, in onda sabato 15 dicembre alle 22.10 su Rai5, Carla Signoris incontra gli allievi della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova.
Attraverso le domande dei ragazzi ed il dialogo con loro, l’attrice genovese ripercorre le tappe salienti della sua formazione e carriera tra teatro, cinema e televisione. La narrazione è arricchita da immagini delle Teche Rai che raccontano il percorso artistico dell’attrice e mostrano frammenti dell’attività didattica che coinvolge ogni giorno gli allievi alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova sotto la guida del Direttore e regista Marco Sciaccaluga e di Anna Laura Messeri, ex Direttrice e vera e propria colonna portante dell’istituzione.
Carla Signoris sceglie di diventare attrice quasi per caso, partecipando ad un provino per curiosità: dopo la formazione, il suo percorso prosegue nella compagnia del Teatro Nazionale di Genova in spettacoli importanti come “La bocca del lupo” accanto alla grande Maestra Lina Volonghi e “Orologio Americano” di Arthur Miller diretto da Elio Petri nel 1981.
Alla Scuola di Recitazione Carla Signoris incontra Maurizio Crozza (che sposerà nel 1992), Mario Pirovano, Ugo Dighero e Marcello Cesena: con loro fonda a fine anni ’80 il gruppo comico Broncoviz, che esordisce in teatro con Giorgio Gallione alla regia e approda in televisione negli anni ’90, riscuotendo un grandissimo successo con la trasmissione “Avanzi”, seguita poi dai fortunati programmi “Tunnel” e “Hollywood Party”.
Carla Signoris, confrontandosi con gli studenti e ascoltando i loro dubbi, le loro paure e i loro slanci, li esorta a proseguire in un percorso spesso difficile e precario, ma in grado di dare un senso alla vita.
“Apprendisti stregoni” è un programma di Felice Cappa con la regia di Marco Odetto.