HomeTelevisioneFrancesco Montanari ad "Apprendisti stregoni" - Rai5

Francesco Montanari ad “Apprendisti stregoni” – Rai5

Nuovo appuntamento della serie “Apprendisti Stregoni” in onda sabato 29 dicembre 2018, alle ore 22.45, su Rai5.
Francesco Montanari torna all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma dove si è diplomato nel 2006, per ripercorrere il suo percorso di attore.

Accolto dal Direttore Daniela Bortignoni, l’attore incontra gli allievi del primo anno del corso per attori e registi e si confronta con loro, quasi da “pari a pari”.

- Advertisement -

Ricorda con ironia i primi tempi dell’ “apprendistato” artistico in Accademia, tra fervore ed insicurezze giovanili, e ripercorre le tappe della sua carriera, ancora breve per ovvi motivi anagrafici ma ricca di traguardi importanti: l’esordio davanti alla macchina da presa avviene nel 2008, poco dopo la conclusione dell’Accademia, nel ruolo del Libanese nella fortunatissima serie tv “Romanzo Criminale”.
Questa interpretazione gli regala un enorme successo ma mette per un periodo in stallo la sua carriera: identificato fortemente con il personaggio a cui presta voce e volto, fatica ad essere considerato per altri ruoli.

Gli viene però in soccorso il teatro: interpreta “Killer Joe” del Premio Pulitzer Tracy Letts con la regia di Massimiliano Farau nel 2010 e riprende così a pieno ritmo l’attività scenica, che si protrae nel presente, con diverse produzioni, dalla drammaturgia contemporanea ai classici, con Shakespeare e Cecov in testa.

Parallelamente Montanari si mette alla prova con la radio, le web serie, il cinema e ancora con la tv: nel 2018 è il protagonista della serie-evento “Il Cacciatore”, che gli vale il premio come migliore attore a Canneseries, la prima edizione del Festival Internazionale delle Serie Tv.

Francesco Montanari racconta ai ragazzi il suo lavoro sui personaggi, dà loro consigli su come prepararsi ai provini, li incoraggia a non mollare nonostante le difficoltà e sottolinea il carattere concreto del mestiere dell’attore, che necessariamente deve porsi su un piano altro rispetto alla torre d’avorio intellettualistica in cui tanti si rifugiano.

La narrazione è arricchita da immagini delle Teche Rai che forniscono una panoramica sul percorso artistico dell’attore e da frammenti dell’attività didattica che coinvolge ogni giorno gli allievi all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, nella sede romana di via Bellini.

Apprendisti stregoni” è un programma di Felice Cappa con la regia di Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, organizzazione a cura di Giulia Morelli, repertorio Federico Giannini, ricerche Federico Bonelli, assistente al programma Lorenzo Dell’Onore.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI