
Una delle opere più amate di Giuseppe Verdi è Nabucco, dramma lirico in quattro parti, su libretto di Temistocle Solera.
Terza opera lirica di Verdi, Nabucco andò in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti.
Rai Cultura propone, venerdì 10 aprile 2020 alle ore 10.00 su Rai5, il capolavoro verdiano rappresentato alla Scala nel 2013. È una coproduzione con Royal Opera House, Covent Garden, Londra, Lyric Opera of Chicago, Gran Teatre de Liceu, Barcellona.
Sul podio il Maestro Nicola Luisotti. La regia è di Daniele Abbado.
Sul palco un cast di prestigio internazionale: Leo Nucci (Nabucco), Aleksandrs Antonenko (Ismaele), Vitalij Kowaljow (Zaccaria), Liudmyla Monastyrska (Abigaille), Ernesto Panariello (Il Gran Sacerdote), Veronica Simeoni (Fenena), Giuseppe Veneziano (Abdallo) e Tatiana Ryaguzova (Anna).
L’Orchestra e il Coro sono del Teatro alla Scala. Maestro del Coro Bruno Casoni.
La regia televisiva è di Arnalda Canali.
In un video il direttore d’orchestra Nicola Luisotti racconta come è nato il Nabucco e illustra le novità della produzione.