
Andato in scena nel 2019 al Teatro alla Scala, il balletto La Bella addormentata nel bosco, con la coreografia di Rudolf Nureyev e nell’allestimento del Premio Oscar Franca Squarciapino creato per la Scala nel 1993, viene proposto da Rai Cultura giovedì 21 maggio 2020 alle ore 10.00 su Rai5.
Sul podio, a dirigere la straordinaria partitura di Čajkovskij, Felix Korobov.
Nel ruolo della Principessa Aurora Polina Semionova, in quello del Principe Désiré Timofej Andrijashenko.
Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro alla Scala.
La Bella addormentata nel bosco, balletto in un prologo e tre atti dalla fiaba “La Belle au bois dormant” di Charles Perrault, su libretto di M. Petipa e I.A. Vsevoložskij, al suo nascere a Pietroburgo nel 1890 (in scena nel ruolo di Aurora l’italiana Carlotta Brianza) vide svilupparsi una collaborazione esemplare fra coreografo (Petipa), musicista (Čajkovskij) e il direttore dei teatri imperiali Vsevoložskij, creatore anche dei costumi, per dispiegare davanti agli occhi dei nobili pietroburghesi la dorata e favolosa grandezza della corte del Re Sole.
Proprio alla Scala Nureyev affidò, nel 1966, il debutto della sua “Bella” e in scena, folgorante, era lui stesso a fianco di Carla Fracci a interpretare quel titolo che nella sua vita artistica viene considerato un vero balletto-chiave.
Della coreografia originale di Petipa, Nureyev seppe mantenere la straordinaria purezza, così come l’aveva appresa al Kirov, ma dando un respiro teatrale e drammatico nuovo.