HomeDesignI quarant’anni della poltrona Sacco

I quarant’anni della poltrona Sacco

Poltrona SaccoIn concomitanza con l’edizione 2008 del Salone Internazionale del Mobile di Milano, per festeggiare i quarant’anni della poltrona Sacco e della sua ininterrotta produzione, Zanotta presenta la mostra “La Commedia del Sacco”, dedicata alla rivoluzionaria seduta disegnata nel 1968 da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro.

Quarant’anni di storia e quaranta speciali poltrone Sacco Limited Edition, proposte in un allestimento suggestivo e spettacolare, celebrano non solo uno tra i più originale oggetti del design, ma anche l’avvento di un’idea, un fenomeno di costume, approdato anche al cinema e in televisione, che ininterrottamente ha continuato a conquistare un pubblico vasto.

La Sacco rappresenta uno dei casi più significativi di prodotto di design capace non solo di superare i tradizionali confini di progetto, ma anche di interpretare e rappresentare un’epoca. Nel 1972 viene esposta al MoMa di NewYork e oggi sono 26 i musei internazionali che hanno inserito la Sacco nella loro collezione permanente d’arte contemporanea o applicata. Oltre al MoMa, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, il Victoria & Albert Museum di Londra, il Museo del Design alla Triennale di Milano.

In mostra sarà presentato il video “Il Sacco” realizzato da Hélène Guétary con una co-produzione Steamboat Films, Lobster Films e Centre Pompidou Paris per il canale televisivo Arte France.

La Commedia del Sacco sarà aperta al pubblico da mercoledì 16 sino a domenica 20 aprile 2008 a Milano, in Zona Bovisa, negli spazi di BaseB in via Lambruschini 36.

Dopo Milano, la mostra continuerà il suo tour, toccando Parigi, Tokyo, New York.

Un catalogo accompagna l’esposizione.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI