Una tenera celebrazione delle gioie (e dei dolori) della paternità, un viaggio struggente nel mondo complicato dell’adolescenza, un nostalgico inno al fascino immortale del grande schermo.
Jesse Gilmour, 16 anni, è un ragazzo a cui non importa nulla della scuola, rassegnato a vedersi bocciare anno dopo anno, senza nessun progetto per il futuro. È così che il padre David, critico cinematografico momentaneamente disoccupato, gli propone di lasciare la scuola, come desidera, in cambio della visione comune di almeno tre film a settimana.
L’anno di noi due è la storia vera di questo patto. Di un’educazione alternativa divertente e audace, intrisa d’amore per il cinema, destinata a spaziare tra i temi e i generi più diversi, costellata di gustosi aneddoti sul backstage dei film più famosi. Apprezzato dalla critica americana, L’anno di noi due è capace di affrontare con leggerezza le grandi questioni della vita e di cogliere il senso del diventare adulti.
David Gilmour è nato in Ontario. Ha lavorato per il Toronto Film Festival e per la Cbc e ha scritto diversi romanzi, tra cui La notte perfetta per andare in Cina (Einaudi 2008), che ha vinto il Governor-General’s Award. Insegna all’università a Toronto, dove vive con la moglie e due figli.
Scheda libro
Autore: David Gilmour
Titolo: L’anno di noi due
Editore: Rizzoli
Collana: Narrativa Straniera
Prezzo: € 17,00
Pagine: 210
Anno: 2010