La condizione umana, provvisoria pur nella sua apparente continuità, è il tema di questo nuovo libro del cardinale Martini. Dall’infanzia all’adolescenza, alla maturità, alla vecchiaia, i sogni, i doveri, le responsabilità mutano con il mutare del corpo e dell’animo sotto la spinta dell’esperienza e dei “fatti della vita”. Nei suoi incontri con i giovani, i lavoratori, gli anziani, Carlo Maria Martini ha più volte affrontato i rischi e la grandezza di ogni età, ciascuna degna di essere vissuta con il massimo impegno e consapevolezza. Le sue parole, frutto di una lunga, personale meditazione, sono di incitamento, ma soprattutto di speranza.
Carlo Maria Martini, gesuita e biblista di fama internazionale, è stato arcivescovo della diocesi di Milano dal 1980 al 2002. Al termine del servizio episcopale in diocesi, per lungo tempo si è ritirato a Gerusalemme, dove ha ripreso gli studi biblici. Numerose le sue pubblicazioni, fra le quali ricordiamo: Sulla giustizia (1999), Non è giustizia (2003), Il discorso della montagna (2006), Conversazioni notturne a Gerusalemme (2008), Qualcosa di così personale (2009).
Scheda libro
Autore: Carlo Maria Martini
Titolo: Le età della vita
Editore: Mondadori
Collana: Saggi
Prezzo: € 18,00
Pagine: 192
In libreria: da novembre 2010