HomePaesi e CittàUna settimana fra le Groane – Quarta edizione

Una settimana fra le Groane – Quarta edizione

Una settimana fra le GroanePer un’intera settimana, dal 9 al 17 aprile, sarà possibile immergersi gratuitamente nella magia di oltre 60 luoghi di interesse tra ville, chiese, cappelle, palazzi e musei. I comuni di Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Senago, Solaro, Rho, Cornaredo, Settimo Milanese, Vanzago e il Consorzio Parco delle Groane aprono le porte dei loro più importanti luoghi storici e artistici per far conoscere al pubblico la bellezza e la suggestione di una zona ricca di storia e di cultura.

La novità di quest’anno è l’ampliamento del circuito in Brianza: la Provincia di Monza e Brianza, infatti, propone per la prima volta “Aspettando Ville Aperte”, un’inedita anteprima dello storico appuntamento in calendario a settembre, che prevede visite guidate al ricco patrimonio della Provincia.
Sono undici i comuni che aderiscono all’evento: Monza, Arcore, Briosco, Cesano Maderno, Desio, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Triuggio, Varedo, Vimercate. I visitatori potranno così ammirare l’affascinante Villa Reale di Monza, Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, oltre che l’elegante Villa Cusani Traversi Tittoni a Desio, Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, Villa Pusterla Arconati Crivelli a Limbiate, Villa Antona Traversi a Meda, Villa Taverna a Triuggio, Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, l’Oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso, con i suoi affreschi trecenteschi e lo splendido Parco di Arte Contemporanea della Fondazione Rossini a Briosco. Da segnalare Villa Sottocasa a Vimercate, che ospita in una sua ala il Must – Museo del territorio Vimercatese – un viaggio nelle testimonianze e nelle identità di un territorio da riscoprire.

In programma anche un serie di eventi come spettacoli, teatro, concerti, aperitivi, mostre, laboratori per bambini.

Guarda la galleria delle immagini

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI