HomeNotizie breviCollisioni.Un gruppo di artisti tra scultura e architettura

Collisioni.Un gruppo di artisti tra scultura e architettura

La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia dal 15 ottobre al 30 novembre 2011 presenta un’innovativa ed articolata mostra in cui si indagano i rapporti tra scultura ed architettura.

In esposizione un gruppo di sculture i cui autori hanno guardato alle forme architettoniche, più o meno vistosamente, ma anche all’idea di città, a quella dell’uomo condizionato dalla civiltà della tecnica e dei materiali nuovi, anche in relazione alla metamorfosi delle forme del nostro essere oggi.

La mostra si svolgerà in due diverse sedi: quella storica della Galleria (Via Emilia San Pietro n°21) e nella vicinissima Chiesa dei SS. Agata e Carlo (Via San Carlo n°1) in cui verrà costruito un progetto espositivo ad hoc che prevede il confronto tra due straordinari artisti di generazioni diverse: Luigi Mainolfi e Domenico Borrelli.

Gli artisti sono:
Domenico Borrelli, Filippo Centenari, Patrizia Della Porta, Marco Gastini, Gioberto Noro, Herbert Hamak, Le Corbusier, Luigi Mainolfi, Fausto Melotti, Nunzio, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI