Alla Galleria Carifano, Palazzo Corbelli di Fano, è in programma la mostra “Roberto Mangù. Mar adentro”.
L’esposizione, aperta al pubblico dal 7 giugno al 24 agosto 2013, propone un percorso nell’immaginario pittorico di Roberto Mangú tramite circa 25 opere di grande formato legate, appunto, al suo rapporto poetico con il Mare Mediterraneo.
La pittura di Roberto Mangú si esprime in uno spazio temporale che appartiene al nostro presente, ma si colloca in una prospettiva atemporale, designando un «altro attuale» che – secondo la definizione di Emmanuel Lévinas – interrompe una continuità lineare sia per inserirsi nella memoria che per proiettarsi nel futuro.
La mostra è organizzata da Museo di Santa Giulia (sede della prima tappa dell’esposizione), co-promossa da Brescia Musei, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e da Carifano, con il coordinamento della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, ed è curata da Véronique Serrano, direttore Musée Bonnard di Le Cannet, e Dominique Stella.