Una selezione di immagini del fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi in mostra a Roma al Centro di Produzione Culturale La Pelanda .
L’esposizione “Nomachi. Le vie del Sacro ” rimarrà aperta al pubblico dal 14 dicembre 2013 al 4 maggio 2014.
Gallery
Tibet, Durante la celebrazione del Lhabab Duchen, i pellegrini camminano intorno a una collina sulla quale si erge uno stupa, Tibet, Cina 1991 © Kazuyoshi Nomachi
Tibet, Una ragazza nomade con il volto cosparso di una sostanza protettiva durante un pellegrinaggio, Tibet, Cina 1990 © Kazuyoshi Nomachi
Sahara, Un ragazzo attraversa una valle di dune, Kerzaz, Algeria 1972 © Kazuyoshi Nomachi
Nile, Un ragazzo Nuer si lava i cappelli con l’urina di mucca, Jonglei, Sudan del Sud 1981 © Kazuyoshi Nomachi
Nile, Un accampamento di allevatori nella notte mentre sorge la luna piena, Jonglei, Sudan del Sud 2012 © Kazuyoshi Nomachi
Islam, I pellegrini recitano il Maghrib dopo il tramonto nella tendopoli di Mina, allestita per accoglierli durante l’Hajj, La Mecca, Arabia Saudita 1995 © Kazuyoshi Nomachi
Islam, I pellegrini partecipano alla funzione della Notte del Destino (Laylat al-Qadr), il 27° giorno del Ramadàn. La celebrazione commemora la rivelazione del Corano al Profeta, La Mecca, Arabia Saudita 1995 © Kazuyoshi Nomachi
Ganges, Un Sâdhu recita il sacro testo del Ramayana, Dev Prayag, India 2008 © Kazuyoshi Nomachi
Ganges, Partenza per il pellegrinaggio di Pancha Koshi, che comprende la visita a cinque templi dedicati a Shiva e ubicati nelle vicinanze di Benares, Benares, India 2005 © Kazuyoshi Nomachi
Andes, Pellegrini inginocchiati davanti alla roccia sacra, Qoyllur Ritti, Perù 2004 © Kazuyoshi Nomachi
Andes, Uomini con la maschera, chiamati Ukuku (“orsi”), Qoyllur Ritti, Perù 2004 © Kazuyoshi Nomachi
Sahara, Una roccia a forma di fungo, singolare risultato dell’erosione eolica, Tassili Ahaggar, Algeria 1993 © Kazuyoshi Nomachi