HomeNotizie breviIl respiro del Mediterraneo -Trame e colori dell’accoglienza

Il respiro del Mediterraneo -Trame e colori dell’accoglienza

A Roma, al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, dal 14 dicembre 2013 al 30 gennaio 2014 è allestita la mostra “Il respiro del Mediterraneo -Trame e colori dell’accoglienza”.

L’esposizione intende far riscoprire attraverso foto, manufatti tessili, video, l’arte popolare e le sue contaminazioni tra vie d’acqua e di terra, nelle tradizioni millenarie del bacino del Mediterraneo, riproposte in terra di ’ndrangheta, con i manufatti artistici realizzati nei Borghi solidali dell’Aspromonte ionico, dove il sostegno di Libera ha permesso di coltivare le terre confiscate alla mafia e ripopolare i paesi abbandonati della Locride, accogliendo comunità di profughi e rifugiati politici dell’area mediterranea e mediorientale.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI