Archiviato il successo di BookCity Milano 2013, si sta già pensando alla nuova edizione della manifestazione dedicata al mondo dei libri. Si sono, infatti, riuniti oggi, 12 febbraio 2014, a Milano, nella Sala Conferenze di Palazzo Reale, insieme al comitato promotore, i rappresentanti del mondo editoriale, librario, delle scuole e delle biblioteche, per condividere tempistiche e specificità della nuova edizione e programmare i contributi in termini di idee e progetti, che dovranno essere presentati entro il 31 maggio 2014.
L’edizione 2014 di BookCity Milano, che sarà preceduta da un grande evento inaugurale, avrà luogo dal 13 al 16 novembre e prevede quattro giornate di programmazione, con molti eventi dedicati al libro e alla lettura dislocati in tutta la città. Tra i temi che verranno affrontati: il pensiero, il corpo, il territorio, i mestieri del libro, l’immagine, la società e lo spettacolo. Sono previsti, inoltre, momenti di dibattito sul ruolo della Città nel semestre della Presidenza Italiana della Comunità Europea e alla vigilia dell’Expo.
La manifestazione è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dal comitato promotore BookCity composto da Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, con il sostegno istituzionale di Camera di Commercio Milano nonché di Associazione Italiana Editori, Associazione Librai Italiani e Associazione Italiana Biblioteche.