HomeNotizie breviL’alimentazione a Genova in età moderna

L’alimentazione a Genova in età moderna

Fidelari, speciari, rebaioli. L’alimentazione a Genova in età moderna nei documenti dell’Archivio Storico Civico è il titolo della mostra allestita presso la sala di studio dell’Archivio Storico del Comune di Genova a Palazzo Ducale.

L’esposizione presenta una selezione di documenti provenienti dagli archivi delle Magistrature preposte in antico regime all’amministrazione e al vettovagliamento della città (Padri del Comune, Censori, Magistrato dell’Abbondanza, Magistrato dei Provvisori del Vino) e dalla raccolta manoscritti dell’archivio storico civico.

La mostra documentaria, che resterà aperta al pubblico fino all’11 luglio 2014, è arricchita dalla presenza di manufatti artistici provenienti dalle Raccolte ceramiche dei Musei di Strada Nuova e di oggetti di uso quotidiano provenienti dal Museo di Storia e Cultura Contadina Genovese e Ligure, e dalle riproduzioni artistiche in ceroplastica realizzate dall´artista Paola Nizzoli Desiderato.

Copertina libro
"Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità" - Il nuovo libro di Raffaele Mantegazza
spot_img

MOSTRE

La Sapienza Università di Roma - Foto di Diego Pirozzolo
Fondazione Roma Sapienza, “Arte in luce” X edizione

LIBRI