
Il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume dal 6 settembre 2014 al 6 gennaio 2015 ospita la mostra “Little Big Things. Capolavori dalla Collezione Storp”.
La famiglia Storp, fondatrice nel 1911 a Monaco di Baviera della Drom fragrances, ha raccolto per generazioni una collezione rara e importantissima di flaconi e contenitori per profumi che oggi conta oltre tremila pezzi e sei millenni di storia.
In esposizione oltre un centinaio di questi pezzi, unici per rarità e bellezza. Opere d’arte vere e proprie questi piccoli ma preziosi contenitori, dalle soluzioni stilistiche originali ed esclusive, celebrano un’arte antichissima diffusasi in Medio Oriente e poi approdata in Grecia e a Roma.
La collezione spazia dai rarissimi pezzi antichi, come il vaso portaolio in terracotta egiziano del III/II sec. a.C., ai flaconi e scrigni in vetro, porcellana e biscuits datati dal XVI al XIX secolo, fino allo straordinario Flacone in vetro satinato realizzato su design di Salvador Dalì e alle più note creazioni delle maggiori case essenziere e di profumo moderne.
Drom fragrances ha incaricato 7 noti profumieri che hanno lavorato per realizzare un’allegoria olfattiva dedicata ai temi del Divino, dell’Amore e della Protezione. In ogni sezione il visitatore potrà dunque “sentire” il profumo che interpreta un flacone emblematico eletto a simbolo del tema rappresentato.
La mostra, a cura di Chiara Squarcina con la direzione scientifica di Gabriella Belli, è realizzata in collaborazione con il team di Drom fragrances.