L’edizione 2016 del concorso Arte in Luce alla Sapienza, promosso dalla Fondazione Roma Sapienza, ha avuto per tema “IntegrArte: integrazione e multiculturalità“.
Qui di seguito i nomi degli artisti premiati e la galleria di immagini con tutte le opere selezionale dalla giuria relative alla sezione “Pittura“.
- Advertisement -
Vincitori: Francesca Mandas, Un nuovo modo di guardare, parlare e ascoltare; Stefano Di Loreto, Immigrazione 01; Emanuele Lazzara, L’ombra.
Menzioni di merito: Camilla Mazzella, Amare senza confini; Angelo Di Gianfilippo, Senza titolo e Il filo spinato segrega; Metello Iacobini, La torre di Babele; Vincenzo Vento, Un seme di speranza.
Francesca Mandas – Un nuovo modo di guardare parlare e ascoltare
Stefano Di Loreto – Immigrazione 01
Lazzara Emanuele – L’ombra
Camilla Mazzella – Amare senza confini
Angelo Di Gianfilippo – Senza titolo
Angelo Di Gianfilippo – Il filo spinato segrega
Metello Iacobini – La torre di Babele
Vincenzo Vento – Un seme di speranza
Martina Bernabale – Le tre grazie
Anna Rita Bosco – Doppio zero – Oriente Occidente
Mario Camusi – La luce della speranza
Mario Camusi – Liberi e uniti
Sara Cancelliere – Yeneyang figli della terra
Cinzia Colasanti – L’incontro
Virginia Cirolla – Integrazione attraverso la cultura
Federica Cuzzolini – Il giardino delle emozioni
Roberto De Luca – Las Vegas
Angelo Di Gianfilippo – Lettera
Angelo Di Gianfilippo – Uno schiaffo all’integrazione
Stefano Di Loreto – Immigrazione 02
Stefano Di Loreto – Immigrazione 04
Luigi Di Santo – Radici
Lorisa Dodaj
Roberto Gentili – Per una multiculturalità. Riscoprire forme e colore
Roberto Gentili – Integrarte del corpo
Marcello Guglielmo – Integrazione multicultura rebus
Luana Iannetti – Complementari
Emanuele Lazzara – Non no non
Paola Leonardi – Canone Inverso
Enrico Mattei – Amore del Kilimangiaro
Enrico Mattei – Migranti
Enrico Mattei – Sahara
Camilla Mazzella – L’amore non ha frontiere
Valerio Parisi – Integrazione equivale a pace
Maria Chiara Patriarca – Il fascino del genere umano
Maria Chiara Patriarca – Speranza di pace
Maria Vittoria Poma – Fortificazione
Maria Vittoria Poma – Naturale Vanità Berbera
Eleonora Renn – Equality
Maria Antonietta Sampaolo – Caffè cinese da rifare
"Dialogo interreligioso e coesistenza pacifica" è il tema scelto dalla Fondazione Roma Sapienza per l’edizione 2019 del Premio Arte in Luce. La Fondazione presieduta...
È nuovamente accessibile al pubblico, nel percorso di visita dei Musei Reali di Torino, la Cappella della Sindone. La straordinaria opera architettonica di Guarino...
Promosso dalla Fondazione Roma Sapienza, il concorso "Arte in luce" edizione 2017 ha avuto come tema "Ecologia e Ambiente sostenibile".
La commissione giudicatrice ha indicato...
"Ecologia e Ambiente sostenibile" è stato il tema del concorso "Arte in luce" edizione 2017, promosso dalla Fondazione Roma Sapienza.
La commissione giudicatrice ha indicato...
Marina di Pietrasanta (Lucca) dedica una mostra allo scultore Matteo Pugliese.
L'esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2016, è allestita all'interno...