HomeMostre ed EventiKuniyoshi al Museo della Permanente di Milano

Kuniyoshi al Museo della Permanente di Milano

Utagawa Kuniyoshi, Teppozū, Serie: Luoghi famosi di Edo (Tōto meisho), circa 1832-1833, Silografia policroma (nishikie), 26,5x39,0 cm, Masao Takashima Collection
Utagawa Kuniyoshi, Teppozū, Serie: Luoghi famosi di Edo (Tōto meisho), circa 1832-1833, Silografia policroma (nishikie), 26,5×39,0 cm, Masao Takashima Collection

Rende omaggio a Utagawa Kuniyoshi (1797-1861) la mostra che, dal 4 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 (prorogata fino al 4 febbraio 2018), è aperta al pubblico al Museo della Permanente di Milano.

- Advertisement -

L’esposizione, dal titolo “Kunyioshi. Il visionario del mondo fluttuante”, evidenzia la strabiliante capacità tecnica e inventiva di questo maestro visionario attraverso una selezione di 165 silografie policrome, tutte provenienti dal Giappone.

Il percorso si divide in 5 sezioni tematiche: “Beltà”; “Paesaggi”; “Eroi e guerrieri”, con una speciale sotto sezione (“Eroi Suikoden”) dedicata ai 108 eroi Suikoden; “Animali e parodie” e “Gatti”.

La fama di Kunyioshi è fondamentalmente legata alla serie di silografie policrome che illustrano i 108 eroi del romanzo Suikoden (pubblicato in italiano con il titolo I briganti), divenuto un vero e proprio best seller in Cina e in Giappone alla fine del Settecento e in cui si ritrovano le avventure di una banda di briganti che si muovono a difesa del popolo stremato dalle ingiustizie e dalla corruzione governativa: personalità violente, potenti, armati, dai corpi muscolosi e coperti di tatuaggi che oggi ispirano manga, anime, tatuatori e disegnatori a livello internazionale. Ed è proprio con Kuniyoshi, formatosi sotto il maestro Utagawa Toyokuni, che si afferma il genere delle stampe di guerrieri (mushae).

Kunyioshi si dedica anche ai ritratti di donne, bambini, attori kabuki – particolare rappresentazione teatrale sorta all’inizio del XVII secolo – e di fantasmi, altro genere amatissimo in Giappone.

Tuttavia il suo nome è soprattutto associato ai giochi illusionistici, fatti di ombre e di figure composite alla maniera di Arcimboldo, ovvero figure inserite in altre figure, e parodie di storie e battaglie con protagonisti animali, oggetti, dolci, cibi. Opere ironiche e umoristiche che giocano sui sentimenti e le emozioni come nessun altro artista ha saputo fare prima di lui.

Le sue immagini sono fantasiose, barocche, ricche di colori e densi di particolari minuti. I suoi personaggi sono imponenti, le azioni roboanti e occupano tutta la superficie illustrata: sia essa nel classico formato rettangolare, o in quello di un ventaglio rotondo (uchiwa) o che si tratti del più grande formato del trittico, da lui prediletto al punto di arrivare all’esattico.

L’abilità e la curiosità di Kuniyoshi lo portano a importanti novità in campo tecnico: attingendo a piene mani dalla pittura occidentale, arriva a imitare la resa dell’incisione da lastra di rame anziché da matrice in legno, distinguendosi così dai maestri del paesaggio Hiroshige e Hokusai.

La mostra, prodotta da MondoMostre e Skira, è curata da Rossella Menegazzo.

- Advertisement -
- Advertisement -

MOSTRE

- Advertisement -

LIBRI