
La storia culturale, sociale e antropologica del blues – genere legato a doppio filo con la storia del profondo Sud degli Stati Uniti e delle tribolazioni degli schiavi neri, sino alla loro emancipazione – in una ricostruzione vivida e passionale.
Tre appuntamenti con la miniserie “Monochrome: Black, White & Blue”, diretta da Jon Brewer, per scoprire le radici del blues.
La prima puntata va in onda da mercoledì 20 febbraio 2019, alle ore 22.55, su Rai5.
Ad arricchire il racconto di una musica che è nel contempo espressione di oppressione e di libertà intervengono personalità come Morgan Freeman, Chuck Berry, Bill Wyman, B.B. King, Jake Bugg, Carlos Santana, Ronnie Wood, Eric Clapton, Robert Cray.
Al centro del primo episodio è il Blues degli esordi, nel periodo compreso fra il 1762, anno dell’invasione spagnola, e il 1865, che segna la fine della Guerra civile.
Un ritorno ai tempi degli schiavi neri nei campi di cotone, che per comunicare e per passare il tempo nelle calde notti del Delta del Mississippi, non volendo gettarono le basi del Voodoo e del Gospel in cui le influenze tribali africane sono ancora oggi molto evidenti.