
“Dagli Impressionisti a Picasso” è il titolo della mostra allestita nello storico Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV) che presenta opere provenienti dalla Johannesburg Art Gallery.
Dai capolavori dell’Ottocento inglese, passando per i maestri dell’Impressionismo, fino ai movimenti artistici rivoluzionari del Novecento: in esposizione sessanta opere, dipinte dai più grandi artisti tra ‘800 e ‘900.
Fino al 2 febbraio 2020 si possono così ammirare opere realizzate dai principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo come Turner, Rossetti, Courbet, Monet, Cézanne, Warhol e molti altri. Un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte europea e mondiale.
L’esposizione offre ai visitatori un importante strumento di interpretazione dell’evoluzione della pittura europea tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo successivo.
Inoltre la mostra esce dagli schemi di un’esposizione tradizionale sugli Impressionisti, per evidenziare la grande rivoluzione artistica successiva.
Palazzo Sarcinelli è un edificio rinascimentale di Conegliano, ubicato nel centro storico. Fu costruito nel 1518 e nei secoli di maggior splendore ospitò personaggi di rilievo come Bona Sforza, Massimiliano III d’Austria ed Enrico III di Francia.
Nel XX secolo diventa proprietà comunale e a partire dal 1988 il palazzo è diventato la sede della Galleria d’arte moderna e contemporanea. Nel corso degli anni Palazzo Sarcinelli ha ospitato importanti mostre d’arte.